Settimana di ScreenWriting con la New York Film Academy

La nuova settimana di screenwriting in inglese con la New York Film Academy è progettata per gli studenti dal primo al quarto anno delle Scuole Superiori e permette agli studenti di scrivere una sceneggiatura per un cortometraggio o una serie tv. Il programma prevede la combinazione di teoria ed esperienza pratica: gli studenti approfondiscono gli elementi fondamentali della sceneggiatura mentre collaborano in gruppo di lavoro di scrittura, entrando in contatto con il mondo della sceneggiatura e della scrittura cinematografica televisiva. Le lezioni sono tenute dal prestigioso corpo accademico di sceneggiatori professionisti della NYFA. Durante la settimana gli studenti hanno la possibilità di conoscere tutti i segreti della scrittura, partendo dal brainstorming all’idea, dalle nozioni base per la stesura di una short bible professionale sino ai trucchi per rendere la propria storia appetibile per il mercato nazionale e internazionale. Gli studenti hanno la possibilità di conoscere il mondo che si cela dietro il piccolo e grande schermo, con un focus sull’importanza del lavoro di squadra e sulla presentazione scritta e orale del proprio progetto.

Il corso sarà tenuto da Colette Freedman.
Colette Freedman è una drammaturga, sceneggiatrice e romanziera di fama internazionale. La sua opera teatrale Sister Cities è stata prodotta in tutto il paese e a livello internazionale, tra cui Parigi, Roma e Australia. Ha scritto il romanzo e il film interpretato da Jacki Weaver, Michelle Trachtenberg, Stana Katic e Alfred Molina. È autrice di dieci libri e attualmente sta lavorando all'undicesimo. In collaborazione con l'autore di bestseller del New York Times Michael Scott, ha scritto il thriller The Thirteen Hallows (Tor/Macmillan). Tra gli altri suoi romanzi ricordiamo The Affair and The Consequences (Kensington), Anomalies con Sadie Turner (Select Books) e I Wrote That One, Too con Steve Dorff (Backbeat Books). Ha anche scritto il film And Then There Was Eve che ha vinto il premio come miglior film al LA Film Festival 2017 e ha co-prodotto il film Quality Problems, che ha vinto diversi festival cinematografici. Il suo film Miles Underwater è attualmente in post-produzione. Ha prodotto e co-scritto oltre una dozzina di thriller di Lifetime insieme a Brooke Purdy. Colette ha diverse sceneggiature in fase di sviluppo, tra cui Joint Venture, Scattering Rachel e The Last Bookstore, che ha vinto il Grand Prize ai premi CWA, We Screenplay's Diverse Voices, Best SciFi Feature Action on Film e Richmond International Film Festival. Attualmente, il suo musical Serial Killer Barbie (Heuer Publishing) si sta preparando per una tournée in Nuova Zelanda, e di recente è stata la dramaturg di Mozart the Musical, ideato da lei stessa con Tegan Summer e andato in scena alla Carnegie Hall nel marzo 2023. Il suo film su Amelia Earhart, 7.000 miglia, con Wendie Malick, sarà presentato in anteprima nel circuito dei festival nell'agosto 2023. Colette è una delle migliori sceneggiatrici e ghostwriter di Hollywood e negli ultimi sei anni ha insegnato sceneggiatura e drammaturgia alla NYFA.

Schema della Settimana

L’orario delle lezioni è dalle ore 9:00 alle 18:00

  • Mattina e pomeriggio: Lezioni interattive e laboratori in gruppi
  • Sera: Gli studenti che scelgono la formula residenziale con alloggio proseguono la giornata con attività di svago e intrattenimento ed alloggiano presso residenze Luiss o strutture convenzionate.

Test conclusivo e di avvio del percorso di ammissione in Luiss

Gli studenti del terzo anno, al termine della settimana, hanno la possibilità di sostenere un test conclusivo che permette di avviare il percorso di ingresso in Luiss. Il test è di tipo psicoattitudinale e di conoscenze scolastiche e permette di ottenere fino a 10 punti di bonus da far valere al test di ammissione anticipata da svolgere all’interno della Orientation 4 l’anno successivo.

Fra 55 e 74 punti (su massimo 100 punti) 5 punti bonus
Fra 75 e 100 punti (su massimo 100 punti) 10 punti bonus

A CHI È RIVOLTA

studenti dal primo al quarto anno anno delle Scuole Superiori

DIDATTICA

in presenza

LINGUA

in inglese

FORMULA

a scelta, non residenziale o residenziale (con alloggio)

DOVE

Roma – Campus di Viale Romania, 32

QUANDO

24-28 luglio 2023

Prezzi

Date

Non residenziale

Residenziale

24-28 luglio 2023 € 1250 € 1450